Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Forni Avoltri
Contenuti del sito
Area tematica | Anagrafe |
Descrizione | |
Responsabile procedimento | |
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria | Servizio Affari Generali |
Recapiti telefonici | 0433/72051 |
Casella istituzionale di posta elettronica | anagrafe@comune.forni-avoltri.ud.it |
Termine per la conclusione (giorni) | 45 |
In base alla norma | DPR 30/05/1989 n. 223 |
Tempo medio effettivo di conclusione (giorni) | |
Uffici e Servizi | Servizio Affari Generali |
Il cambiamento di residenza da altro Comune, o di via all'interno del Comune, o l'espatrio verso l'Estero sono regolamentati dalle disposizioni previste dall’art. 5 della Legge 4 aprile 2012 n. 35 e si possono dichiarare, non solo direttamente allo sportello dell’ Ufficio Anagrafe, ma anche a mezzo posta raccomandata o posta elettronica, usando l’apposita modulistica
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda può essere consegnata al Comune in uno dei seguenti modi:
- direttamente, consegnandola all'ufficio di riferimento, all'Ufficio Protocollo durante gli orari di apertura al pubblico;
- tramite fax;
- tramite posta (ordinaria - in questo caso non c’è garanzia di ricevimento - o raccomandata);
- tramite posta elettronica “semplice” all'indirizzo dell'ufficio di riferimento o del Comune, se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità (in questo caso non c’è garanzia di ricevimento);
- tramite PEC all'indirizzo PEC del Comune interessato se firmata digitalmente, oppure se scansionata con allegata la copia del documento di identità, in questo caso l'invio ha lo stesso valore di una raccomandata AR.
POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA DELL'UFFICIO
Pagina aggiornata il 22 apr 2022, 15:06:12
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Indietro