Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Forni Avoltri
Contenuti del sito
Descrizione | E' fatto obbligo ad ognuno di chiedere per sé e per le persone sulle quali esercita la potestà o la tutela, la iscrizione nell'anagrafe del Comune di dimora abituale (...)Art. 2 DPR 223/1989 (Regolamento Anagrafico) La "dimora abituale" è determinata dall'elemento obiettivo della permanenza in tale luogo e dall'elemento soggettivo dell'intenzione di abitarvi stabilmente, rivelata dalle consuetudini di vita e dallo svolgimento delle normali relazioni sociali; questa stabile permanenza sussiste anche quando la persona si rechi a lavorare o a svolgere altra attività fuori dal Comune di residenza, sempre che conservi in esso l'abitazione, vi ritorni quando possibile e vi mantenga il centro delle proprie relazioni familiari e sociali. (Corte Cassazione 14.03.1986) La persona che intenda trasferire la propria residenza in altro Comune deve presentarsi al Comune di nuova residenza e fare richiesta di ISCRIZIONE ANAGRAFICA. Dal 9 maggio 2012 i cambi di residenza (trasferimenti da un altro comune o dall’estero) e i cambi di abitazione (trasferimenti all’interno dello stesso comune) saranno effettivi entro 2 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta da parte dell’ufficio. Riferimento normativo: Art. 2 DPR 223/1989 |
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria | Servizio Affari Generali |
Ufficio del procedimento e modalità per ottenere informazioni | Servizi Demografici |
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diverso) | |
Termine per la conclusione (giorni) | 45 giorni |
Il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato oppure con il silenzio-assenso dell'amministrazione? | no |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | --- |
link al servizio on line | non è prevista la presentazione di domanda on-line |
Pagamenti | non previsti |