Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Forni Avoltri
Contenuti del sito
Descrizione | Prima di celebrare un matrimonio è necessario eseguire le relative pubblicazioni, che rimarranno visibili all'albo on line dei comuni di residenza degli sposi per otto giorni consecutivi. Il matrimonio può essere celebrato trascorsi tre giorni e non oltre i sei mesi dall'avvenuta pubblicazione. Riferimento normativo : D.P.R. 03/11/2000 n. 396 |
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria | Servizio Affari Generali |
Ufficio del procedimento e modalità per ottenere informazioni | Servizi Demografici |
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diverso) | |
Termine per la conclusione (giorni) | 30 |
Il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato oppure con il silenzio-assenso dell'amministrazione? | no |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | - |
link al servizio on line | non è prevista la presentazione di domanda on-line |
Pagamenti | non previsti |
Prima di celebrare un matrimonio è necessario eseguire le relative pubblicazioni, che rimarranno visibili all'albo on line dei comuni di residenza degli sposi per otto giorni consecutivi. Il matrimonio può essere celebrato trascorsi tre giorni e non oltre i sei mesi dall'avvenuta pubblicazione. Nel caso di matrimonio concordatario viene rilasciato il nulla-osta da consegnare al parroco.
La richiesta di pubblicazione deve essere presentata al Comune di residenza di almeno uno degli sposi. Se i richiedenti hanno residenza in comuni diversi, l'Ufficiale di Stato Civile provvede a richiedere la pubblicazione anche nell'altro comune.
La richiesta viene compilata assieme all'Ufficiale di Stato Civile che la riceve.
Per eseguire le pubblicazioni di matrimonio è necessario presentare all'Ufficiale di Stato Civile, per entrambi gli sposi, i seguenti documenti:
- un documento di riconoscimento valido;
- una marca da bollo per la pubblicazione nel comune in cui viene presentata la richiesta se gli sposi sono entrambi residenti nello stesso;
- un'altra marca da bollo se uno degli sposi risiede in un altro comune;
- nulla-osta rilasciato dal consolato o capacità matrimoniale per i cittadini stranieri;
- Per il matrimonio concordatario, cioè quello che verrà celebrato dalla Chiesa Cattolica, è necessario presentare la richiesta delle pubblicazioni rilasciata dal parroco.
MODULI
Richiesta di pubblicazione di matrimonio
POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA DELL'UFFICIO