Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Forni Avoltri
Contenuti del sito
Descrizione | Questo procedimento si utilizza in alternativa al permesso a costruire nei seguenti casi: a) interventi di nuova costruzione di cui all’art. 19, comma 1, lettera a) della L.R. 19/2009, qualora ammessi dallo strumento urbanistico comunale recante precise disposizioni plano-volumetriche e non ricadenti in zone assoggettate a piano attuativo; b) interventi di cui all' articolo 19, comma 1, lettera b); c) interventi di ristrutturazione edilizia di cui all' articolo 19, comma 1, lettera c) della L.R. 19/2009; d) interventi di ristrutturazione urbanistica e di trasformazione territoriale qualora siano disciplinati da piani attuativi comunque denominati, ivi compresi gli accordi negoziali aventi valore di piano attuativo, che contengano precise disposizioni plano-volumetriche, tipologiche, formali e costruttive, la cui sussistenza sia stata esplicitamente dichiarata dal competente organo comunale in sede di approvazione degli stessi piani o di ricognizione di quelli vigenti. Il procedimento è previsto dall'art. 18 della Legge Regionale n. 19/2009 "Codice regionale dell'edilizia". |
Unità Organizzativa responsabile dell'istruttoria | Ufficio Edilizia Privata |
Ufficio del procedimento | Ufficio Edilizia Privata |
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale (se diverso) | - |
Modalità per richiedere informazioni | Referente: |
Termine per la conclusione del procedimento (giorni) | Trascorsi 30 giorni senza che l'Ufficio intervenga nel procedimento, si può dare inizio ai lavori. |
Il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato oppure con il silenzio-assenso dell'amministrazione? | no |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | - |
Link al servizio on-line | Non è prevista la presentazione di domanda on-line |
Pagamenti | Bonifico bancario o versamento su c/c postale (vedere: diritti di segreteria) |
Potere sostitutivo in caso di inerzia | Segretario Comunale |
Documentazione necessaria | Modulistica |